Accordi per gli Addetti ai Canali Remoti

UNISIN Gruppo BNL è felice di presentarvi questa guida contenente le principali novità relative al mondo dei c.d. canali remoti.
Come molti di voi certamente sanno, dopo anni di intensi confronti, siamo finalmente giunti con soddisfazione alla sottoscrizione di importanti accordi: sono testi che introducono nuovi diritti, persino migliorando le previsioni rispetto al Contratto Collettivo Nazionale, e nuove tutele e protezioni.
L’impegno di UNISIN da sempre è stato profondo e si è contraddistinto per intensità, con la consapevolezza del fatto che intervenire sui canali remoti significhi introdurre presidi a tutela del lavoro che sarà. Con gli accordi sottoscritti abbiamo infatti disciplinato il mondo che è maggiormente e più direttamente interessato dalla trasformazione digitale in atto.
Abbiamo esteso i diritti per i colleghi su tutti i fronti, abbiamo introdotto nuove casistiche di accesso al riascolto delle telefonate registrate prevedendo al contempo ampie tutele e un articolato sistema di garanzie, abbiamo accelerato i percorsi professionali come segnale tangibile di riconoscimento delle professionalità impiegate in questo mondo.
In tema di controllo a distanza e in relazione all’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori, soprattutto con riferimento al sistema di CRM – Customer Relationship Management – in uso in BNL (la cosiddetta barra telefonica), abbiamo sottoscritto un accordo che può rappresentare un punto di riferimento ed un precedente importante in quanto andiamo a vietare ed escludere dallo strumento tecnologico, la possibilità di visualizzare e quindi controllare indebitamente i tempi di permanenza dei lavoratori nelle varie attività. Inoltre, in ambito di monitoraggio, i dati ottenibili da questo strumento saranno raccolti solo a consuntivo, quindi non durante lo svolgimento del lavoro e su base aggregata e non individuale.
Il Sindacato ed i lavoratori, come sempre, hanno fatto la propria parte, la Banca ha gli strumenti per fronteggiare il mercato e per essere competitiva, e riteniamo di aver individuato i giusti equilibri tra le esigenze organizzative e produttive dell’azienda e la tutela dei diritti e della dignità dei lavoratori.
Nella sezione accordi del nostro sito internet, www.unisinbnl.it, avrete la possibilità di consultare questi come tutti gli altri accordi nel tempo sottoscritti: la presente guida rappresenta un sunto che speriamo possa costituire un utile supporto a sindacalisti e lavoratori affinché vi sia piena consapevolezza di cosa prescrivono oggi le regole.
Colgo questa occasione per rivolgere un saluto e un ringraziamento alle tante lavoratrici e ai tanti lavoratori che hanno scelto di accordarci la loro fiducia e di sostenere l’azione del nostro Sindacato: grazie al vostro sostegno questi importanti risultati sono stati centrati e potremo continuare la nostra azione di rivendicazione alla volta di sempre più ambiziosi obiettivi di equità e giustizia.
Tommaso Vigliotti
Segretario Nazionale UNISIN
Segretario Responsabile UNISIN Gruppo BNL
Segretario Nazionale UNISIN
Segretario Responsabile UNISIN Gruppo BNL