Assistenza Fiscale

CAF / Assistenza Fiscale
per gli iscritti Unisin delle Aziende del Gruppo BNPP in Italia

Come ogni anno, UNISIN offre ai propri iscritti ed ai loro familiari il servizio di assistenza fiscale gratuita, mediante il proprio CAF.

Coloro che intendano avvalersene per la presentazione del modello 730/UNICO saranno invitati in tempo utile secondo le nuove scadenze fiscali.

Ricordiamo inoltre che questa Associazione mette a disposizione un servizio di consulenza per la compilazione dei seguenti ulteriori modelli:

• ISEE

• IMU

• CALCOLO CONVENIENZA CEDOLARE SECCA

• DETRAZIONI (INPS – INPDAP – IPOST)

• RED

Per ogni necessità vi invitiamo a contattarci all’indirizzo unisincaf@gmail.com

 

Sezione 730/Unico 2023 (redditi 2022)

 

Modulo di riepilogo dati 730/2023 e consenso privacy

• Il “Modulo riepilogo dati 730/Redditi PF 2023 e consenso privacy” deve essere compilato da parte di ogni dichiarante, (in caso di dichiarazione congiunta devono essere presentati due moduli).

• Sono considerati familiari a carico:
– i membri della famiglia che nell’arco del 2022 non hanno superato un reddito complessivo di € 2.840.52;
– figli di età non superiore ai 24 anni che nell’arco del 2022 hanno conseguito un reddito complessivo lordo uguale o inferiore a 4000€. Nell’eventualità indicare nome, cognome e codice fiscale di ogni familiare a carico.

Scarica il modulo riepilogo dati 730/2023 e consenso privacy

 

 

Lista dei documenti necessari per la compilazione del 730/2023

• Si consiglia di leggere con attenzione la lista dei documenti necessari, per evitare di inviare la documentazione incompleta.
• I documenti, leggibili, dovranno essere inviati in formato pdf (non è più possibile accettare altri formati quali ad esempio foto), suddivisi per tipologia (scontrini, CU, ricevute mediche etc) e per intestatario (una particolare attenzione è richiesta sugli scontrini medici che devono essere tutti suddivisi per codice fiscale e non capovolti).
• Il nostro CAF accetterà la documentazione per la presentazione del 730/2023 solo fino al 08/09/23. In caso di ritardo, sarà garantita la presentazione della dichiarazione Redditi PF (ex Unico) entro i termini di legge, gravata degli oneri eventualmente previsti.

Scarica la lista dei documenti necessari per la compilazione del 730/2023

 

 

Modelli di dichiarazioni sostitutive di atto notorio: casi particolari, familiari a carico e superbonus
• La specifica “dichiarazione sostitutiva di atto notorio” può essere necessaria per completare la documentazione inviata.
• Ti preghiamo pertanto di prestare attenzione alle 3 dichiarazioni da scaricare.
• Nel caso in cui ti trovassi in una delle situazioni riportate nell’elenco che trovi all’interno dei documenti, barra la relativa casella e reinviaci il documento debitamente compilato e firmato.

Scarica la dichiarazione casi particolari

Scarica la dichiarazione familiari a carico

Scarica la dichiarazione superbonus

 

 

Modulo delega 730/2023 precompilato

• Il modulo “delega” deve essere stampato e compilato in ogni sua parte, compreso il numero di documento di identità di ogni dichiarante con la relativa scadenza (nel caso di dichiarazione congiunta devono essere presentate comunque due deleghe).
• Indicare un recapito telefonico al quale si è reperibili.
• E’ necessario barrare la casella DELEGA, tranne nel caso in cui non sia stato presentato il modello 730/REDDITI PF nel 2022.
• Il documento dichiarato deve essere lo stesso che compare nell’apposito campo nel modello “delega”.
• Per coloro i quali presentano per la prima volta il 730 tramite il nostro Caf è obbligatorio inviare anche la copia dell’ultima dichiarazione 2022.

Scarica modulo delega 730/2023 precompilato

 

Precisazioni

Tutta la documentazione andrà inviata all’indirizzo unisincaf@gmail.com con oggetto “Documentazione 730 2023”.

Se hai già inviato la delega durante la campagna di raccolta e prenotazione dell’anno 2023, non devi inviarla nuovamente.

Nel caso non fossi ancora in possesso della documentazione completa per l’inserimento della dichiarazione, ti preghiamo di attendere ed inviarcela solo quando avrai a disposizione tutto quanto necessario.

Ricordiamo che, dal 2020, a seguito delle modifiche delle tempistiche per l’inserimento delle dichiarazioni dei redditi, l’Agenzia delle Entrate, non garantisce più il rimborso di eventuali crediti nel mese di luglio.

Per il 2023 l’AdE metterà a disposizione i precompilati a partire dal mese di maggio, pertanto i 730 potranno essere elaborati soltanto a partire da tale data.

Il nostro CAF accetterà la documentazione per la presentazione del 730/2023 solo fino al 08/09/2023. In caso di ritardo, sarà garantita la presentazione della dichiarazione Redditi PF (ex Unico) entro i termini di legge, gravata degli oneri eventualmente previsti.

Coloro che hanno redditi derivanti da locazioni per le quali è stata scelta l’opzione cedolare secca, dovranno inviarci la documentazione per la presentazione della dichiarazione dei redditi entro il 15/05/2023, indicando nell’oggetto dell’e-mail “Dichiarazione redditi con cedolare secca”. In caso di invio della documentazione oltre tale termine, il nostro CAF non potrà garantire la presentazione della dichiarazione entro i termini di legge per il pagamento delle imposte dovute.

Viste le limitazioni presenti sulle caselle di posta aziendali, ti preghiamo di comunicarci un indirizzo e-mail privato al quale possiamo contattarti.

 

Sezione ISEE 2023

 

Scarica modulo delega ISEE 2023

 

Scarica elenco documenti necessari ISEE 2023

 

Sezione IMU 2023

 

Scarica modulo calcolo IMU 2023