Maternità e congedo parentale: cose utili da ricordare

Cosa cambia per il congedo parentale con la riforma dello scorso agosto? Ecco un focus punto per punto
Continua a leggereCosa cambia per il congedo parentale con la riforma dello scorso agosto? Ecco un focus punto per punto
Continua a leggereUNISIN – I venerdì della consapevolezza – “Noi… diversi, donne e uomini insieme contro la violenza alle donne. Uniti in una sfida possibile” Abbiamo scelto questo titolo per sottolineare quanto sia importante essere consapevoli di quello che si vive, di quello che ci circonda e dei nostri diritti. La consapevolezza è proprio la capacità di conoscere quello che percepiamo, di […]
Continua a leggereNel vasto panorama normativo sulla genitorialità, il D. Lgs 26 marzo 2001, n. 151, Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, rappresenta ancora oggi – fatte salve le condizioni di maggiore favore stabilite da altre leggi, dai contratti collettivi e da ogni altra disposizione in materia – il testo di riferimento […]
Continua a leggereImportanti novità sono previste per il regime fiscale relativo agli ormai famosi “fringe benefit”: è importante prendere nota da subito dei cambiamenti (che in realtà consistono in un ritorno al passato), al fine di evitare brutte sorprese. Per il 2022 nessun raddoppio del limite di esenzione fiscale per i fringe benefit. A partire dal 1° gennaio, il plafond individuale per […]
Continua a leggereRiprendendo l’argomento trattato già qui, ricordiamo che, dal prossimo 1° luglio, i Lavoratori dipendenti del Settore privato possono presentare domanda per l’ottenimento degli assegni per il nucleo familiare (“ANF”). La domanda va presentata in modalità online attraverso il portale dell’INPS (www.inps.it) accedendo direttamente al servizio dedicato (utilizzando i codici di identificazione personale quali, ad esempio, lo “spid”) o per il […]
Continua a leggereChe cos’è? Un assegno ponte che dal 1 luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021 è destinato alle famiglie con figli minori che beneficiano degli assegni per il nucleo familiare. Chi può beneficiarne? Per l’anno 2021 possono beneficiare dell’assegno unico per i figli: – Lavoratori autonomi; – Liberi professionisti; – Titolari di partita IVA; – Disoccupati. Per beneficiarne […]
Continua a leggereUNISIN Gruppo BNL è felice di presentarvi questa guida contenente le principali novità relative al mondo dei c.d. canali remoti. Come molti di voi certamente sanno, dopo anni di intensi confronti, siamo finalmente giunti con soddisfazione alla sottoscrizione di importanti accordi: sono testi che introducono nuovi diritti, persino migliorando le previsioni rispetto al Contratto Collettivo Nazionale, e nuove tutele e […]
Continua a leggereUna nuova pronuncia della Corte Costituzionale è intervenuta dichiarando l’illegittimità di una disposizione presente nel Jobs Act. Dopo la sentenza n. 194/18 che aveva dichiarato l’illegittimità dell’automatismo della fissazione dell’indennizzo per l’illegittimo licenziamento per giusta causa o giustificato motivo previsto dal D.Lgs. n. 23/2015, con la sentenza n. 150/2020, la Corte attacca l’analogo automatismo previsto per l’indennizzo dell’illegittimo licenziamento per […]
Continua a leggereLa nuova Circolare del ministero della Salute del 12 ottobre 2020 aggiorna le indicazioni riguardo la durata e il termine dell’isolamento e della quarantena, in considerazione dell’evoluzione della situazione epidemiologica, delle nuove evidenze scientifiche, delle indicazioni provenienti da alcuni organismi internazionali (OMS ed ECDC) e del parere formulato dal Comitato Tecnico Scientifico l’11 ottobre 2020. UNISIN ha preparato una guida per riassumere […]
Continua a leggereDi Seguito la Guida INPS all’uso del Servizio per richiedere il Bonus Baby sitting previsto nel Decreto CURA ITALIA fruibile tramite Libretto famiglia. Scarica la Guida INPS
Continua a leggere