di Stella Di Stefano e Gaetano Innocenti
Leggiamo quasi tutti i giorni di imprese italiane grandi e piccole ( nel settore del Credito ad esempio Banca Popolare di Puglia e Basilicata ed Unicredit) che decidono di erogare significativi bonus economici ai loro dipendenti per contrastare il “carovita”, le difficoltà legate alla pandemia, i rincari delle bollette e dei generi alimentari. Elargizioni che erogati nella forma di benefit (per esempio come rimborso delle bollette) sono esentasse.
Ora vi starete chiedendo: e BNL?
BNL … NO.
Infatti, pare non voglia seguire l’esempio di tanti datori di lavoro e di dare un aiuto concreto alle proprie PERSONE; un segno di attenzione vero alle mille difficoltà che anche le Lavoratrici e i Lavoratori BNL stanno attraversando.
In questo caso, evidentemente, le PERSONE NON SONO AL CENTRO.
Strano eh?
Però le PERSONE DI BNL sono sempre al centro delle “maledette” pressioni commerciali, degli obiettivi commerciali e dei carichi di lavoro resi irrealistici grazie anche agli organici di Filiali, Uffici e Poli Direct ridotti all’osso, dell’impossibilità di usufruire della formazione in modo dignitoso, della difficoltà ad ottenere il part time, delle mille problematiche per cambiare ruolo se questo significa uscire dalla Rete Commerciale e di tante altre belle “cosette” che rendono la nostra vita lavorativa un’odissea nello strazio!
A questo punto attendiamo con ansia i prossimi mirabolanti proclami del management ed il bilancio 2022, analizzando il quale, potremo ancora lustrarci gli occhi (giusto quelli) leggendo i “millemila” zeri che seguono le prime cifre della somma degli emolumenti dei primi 4 TOP MANAGER della nostra Banca ovvero:
- presidente
- amministratore delegato
- direttore generale
- vice direttore generale
Vogliamo ricordare che nel 2021 la “piccola somma” corrispondeva a ben € 3.300.000 !!
Il mancato riconoscimento di un contributo tangibile a tutte le Lavoratici e i Lavoratori, dopo tutti i sacrifici fatti in questi anni di continue riorganizzazioni aziendali, è davvero un’occasione persa per BNL; sarebbe stata, infatti, l’occasione per far coincidere i proclami e gli annunci sui social e sui vari canali aziendali di attenzione alle PERSONE con un segnale nella giusta direzione ed invece…
LA MIA BANCA RIMANE IN-DIFFERENTE!