LA SASSATA WEB N.126 – In ricordo di Renzo Prevedelli

di UNISIN GRUPPO BNL
Il 10 Luglio scorso ci lasciava Renzo Prevedelli nostro amico, sindacalista Unisin, compagno di tante battaglie soprattutto legate ai problemi della salute e della sicurezza. È stato valente appassionato Responsabile della salute e sicurezza per molti anni sul nostro territorio, si é sempre molto esposto con forza e vigore dalla parte dei colleghi e lavoratori, ha sempre affrontato con passione e coraggio anche i direttori più duri e padronali.
Noi abbiamo pensato di ricordarlo organizzando una manifestazione a lui dedicata.
Sabato 25 Novembre al Centro Sociale COX 18, Libreria Calusca, Archivio Primo Moroni in Via Conchetta 18, Zona Navigli a Milano.
Si partirà al tardo pomeriggio ore 18:00 con un dibattito proprio sui temi della salute sui luoghi di lavoro, le morti bianche e dell’inquinamento, con importanti relatori da tutto il territorio nazionale, medici, esponenti della società civile e delle diverse categorie del mondo del lavoro e sindacale (tra i quali il nostro segretario Tommaso Vigliotti).
Seguirà, ore 19:30/20:00 una cena cantata (canzoni semiserie di banca e… osteria) a cui possono partecipare tutti (per organizzarci meglio sarebbe meglio prenotare). A seguire verrà proiettato un breve e significativo filmato incentrato su di lui (materiale di lotte sindacali e suoi interventi: tutto verrà conservato proprio nell’Archivio Primo Moroni fondo Alessandro Cazzaniga) e durante la serata ci sarà un concerto dei Blues & Barlafus a lui dedicato e aperto anche ad interventi liberi (poesie, ricordi, letture) al quale parteciperà la grande cantante e poetessa afroamericana Betty Gilmore che ha tenuto particolarmente a portare la sua solidarietà alle vittime del lavoro e il suo omaggio al nostro Renzo.
Per questo facciamo un accorato appello a tutti voi a partecipare e far partecipare, l’entrata è libera per tutti non solo colleghi, anzi sarà un altro modo per aprire il nostro mondo di bancari, non banchieri, troppo spesso considerato chiuso… per stare insieme, per ricordarlo il Renzo, che è ancora sempre al nostro fianco, ogni volta che teniamo la schiena dritta  facendo valere i nostri diritti.
20