Le OO.SS. hanno concluso il 2022 con una serie di incontri con l’azienda, nei quali sono stati evidenziati episodi di pressioni commerciali; nel corso di questi incontri le parti hanno condiviso la necessità di intervenire per cercare di arginare questo annoso problema.
Tema trattato sia a livello territoriale, con i Segretari di Coordinamento territoriale dei Sindacati e HR/Relazioni Industriali, alla presenza, inoltre, del Direttore Barbara Martini, sia a livello centrale con la Commissione Pressioni Commerciali, sulla base di una stringente richiesta delle Organizzazioni Sindacali.
Malgrado le OO.SS. abbiano sottolineato che tale criticità non sia percepita in egual misura in tutti i Territori, è evidente che le attuali carenze di organico generano carichi di lavoro sproporzionati e rendono di fatto impossibile il raggiungimento degli obiettivi commerciali; in tal senso, non vorremmo che in un siffatto contesto, le continue pressioni ed indirizzi commerciali si possano tramutare in operatività non in linea alle direttive Mifid e Banca d’Italia e, quindi, andare a discapito dei colleghi.
Se, pertanto, le diffuse carenze di organico, rappresentano una pressione commerciale intrinseca, mettendo i colleghi in condizione di svantaggio in partenza, appare altrettanto evidente che non sono più tollerabili atteggiamenti manageriali impropri.
A Salerno, (ove tra l’altro è in corso la chiusura di una filiale con le conseguenti ricadute commerciali/organico) l’incontro in video con in gestori e in presenza con i Direttori di Agenzia, anziché essere occasione per scambiarsi gli auguri di Natale, si è trasformato nell’ennesima mortificazione di piazza! Ancora una volta sono stati usati modi e toni, che abbiamo più volte ribadito non essere accettabili in un’azienda che ama definirsi top employer!
Dobbiamo, purtroppo, constatare che i primi giorni del 2023 hanno visto un diffondersi a macchia d’olio di questi comportamenti su tutto il territorio incluso Napoli, manifesta volontà di chi muove le leve commerciali, di uniformarsi ad atteggiamenti e comportamenti che condanniamo e che saremo pronti a denunciare nelle opportune sedi.
A questi presunti Manager, che nelle riunioni in pubblico, sostengono che i volantini sindacali sono per loro medaglie al merito, diciamo che da oggi faremo di tutto per far sì che essi si trasformino certamente in MEDAGLIE AL DEMERITO!
CHIEDIAMO
A tutte le funzioni competenti della Banca di attivarsi per vigilare sulla corretta operatività delle linee business e di riferire, in tal senso, puntualmente, anche al Direttore Territoriale Barbara Martini, al fine di garantire una responsabile, consapevole e sana gestione dell’Istituto, a tutela sia dei colleghi vessati che del principale asset della banca, rappresentato dai clienti.
Da parte nostra vigileremo e segnaleremo affiché sia chiaro che è necessario un fermo intervento sul mercato, al fine di redimere queste vessazioni, evitando che tali modus operandi diventino, impropriamente, un termine di paragone anche di chi ha sempre dimostrato rispetto e professionalità verso il lavoro altrui.
Napoli, 11/01/2023 S.C.T CAMPANIA – BASILICATA
Scarica il comunicato