RIPRENDE IL DIALOGO

È ripreso in data 13 settembre a Roma il dialogo con l’azienda per continuare a costruire insieme il nostro futuro.

Romania – Wave 2

L’azienda ha confermato la chiusura dei lavori della prima Wave ringraziando di fao tu i colleghi coinvol per i risulta raggiun. Nella prima decade di oobre ci ha confermato la partenza della Wave 2 che rispecchia quanto già presentato nell’informava che ci aveva inviato ad inizio lavori. Abbiamo chiesto maggiori deagli scri (dovu sempre in base al verbale di incontro del 19 luglio scorso) sui processi impaa e siamo in aesa delle opportune valutazioni da parte dell’azienda. Si conferma altresì che non ci saranno impa occupazionali sui colleghi. Saranno infine possibili eventuali sli amen delle tempische previste.

Valutazioni Professionali

Abbiamo esposto all’azienda tutte le nostre perplessità concentrandoci di fatto sui punti critici che ci sono stati evidenziati dai colleghi che hanno creato malumore e disagi da dover giustamente gestire. Abbiamo ribadito la nostra totale contrarietà su come sono state costruite le valutazioni e come si sono svolti i relativi ricorsi. Su quest’ultimo punto siamo in attesa delle risposte dell’azienda, ma siamo confidenti che, per come abbiamo argomentato le irregolarità anche contrattuali, ci sia da parte della stessa un’apertura affinché si possa lavorare insieme per rendere più efficace possibile questo momento che deve essere un valore aggiunto per tutti noi. Inoltre, chiediamo all’azienda di fornire un’adeguata informativa aziendale sui criteri, modalità e tempistiche relative al processo di valutazione per l’anno 2023 che peraltro si è concluso il 31 agosto.

Task Manager

Come ricorderete il 19 luglio scorso, in occasione dell’indizione di sciopero, è stato siglato un verbale di incontro in cui l’azienda, tra le altre cose, si era dea disponibile a sooscrivere un accordo nel quale si chiarisse un punto fondamentale legato a questo nuovo applicavo e cioè che Task Manager non monitora l’esecuzione della prestazione lavorava. Lo stesso non verrà usato ai fini valutavi, disciplinari, per la valutazione della produ vità e neanche a scopo premiante/incenvante. In base a ciò nel corso dell’incontro ci è stata consegnata una bozza di accordo su cui samo facendo ogni approfondimento. Abbiamo inoltre richiesto chiarimen rispeo ad una serie di controlli che, con la robozzazione in corso , sono sta leeralmente tol con il conseguente aumento di rischi operavi, di credito e di compliance.

Straordinari

L’azienda ci informa che per un mero errore di applicazione del CCNL erano state riportate nel calcolo dello straordinario (ricordiamo a beneficio di tu che le prime 50 ore sono pagate soo forma di emolumen) anche le 23 ore di ROL/banca ore che vengono caricate ad inizio anno così da far superare tale soglia già a mol colleghi. L’errore è stato sanato e nella busta paga di seembre saranno pagate le ore di straordinario effeuate sino alla soglia delle 50 ore previste dal contrao e dal nostro accordo AST. Sempre a beneficio di tu ricordiamo che le successive 50 saranno erogate soo forma di banca ore. Abbiamo inoltre richiesto una fotografia degli straordinari effeua sul territorio.

RLS

Abbiamo ricevuto dall’azienda una bozza di accordo/regolamento per la nomina degli RLS (responsabili dei lavoratori per la sicurezza), capitolo non più rinviabile essendo trascorso più di un anno. Stiamo pertanto definendo come e quando procedere con le votazioni.

Assago, 22 settembre 2023

RR.SS.AA. A.S.T. FABI – FIRST CISL – FISAC CGIL – UILCA – UNISIN

Scarica il comunicato