SI RICOMINCIA…

Si è tenuto nei giorni scorsi l’incontro con l’Azienda alla presenza dei Segretari del Coordinamento Territoriale Centro Nord.

Abbiamo rilevato con chiarezza, a distanza di mesi dall’ultima convocazione, che gran parte dei dati forniti su organici, assunzioni, dimissioni, part time etc. erano oramai divenuti obsoleti e superficiali, in quanto riferiti all’anno 2022, visto il tempo trascorso. Abbiamo invece richiesto e ottenuto l’anticipazione fornita sui dati aggiornati a settembre 2023 che ci ha offerto spunti per stigmatizzare e condividere i temi più cocenti che affliggono colleghe e colleghi e con cui tutti debbiamo fare i conti ogni giorno: ritmi e carichi di lavoro, carenze croniche di organico, pressioni commerciali, da ultimo pressioni e telefonate anche per indirizzare l’indagine interna NPE a favore di BNL.

Questi e tanti altri temi sono rimasti come sempre senza risposta, l’azienda ha preso nota di situazioni critiche, peraltro già conosciute, e abbiamo auspicato che nei prossimi incontri si permetta di studiare i dati offerti per migliorare efficacia ed efficienza di questi incontri.

Siamo stati costretti a sottolineare ancora una volta, i ritmi e i carichi di lavoro che tutti i colleghi, dalla Rete al Direct e al CSC, debbano subire con continui aumenti di budget e sempre meno colleghi nel territorio. A questo si unisce peraltro, una condizione che abbiamo sempre definito cronica legata alla carenza di organici che peggiora in toto la vita lavorativa dei colleghi. Sarà anche per tutto quanto c’è dietro che molti, forse troppi colleghi, decidono di abbandonare BNL per atterrare su aziende che hanno maggiormente a cuore il benessere dei propri dipendenti.

Le pressioni commerciali hanno forse cambiato forma, la maggior parte ha imparato che certe intimidazioni non si scrivono, eppure pendono sempre come la spada di Damocle sulla testa di tutti, con pressanti e pesanti call, con continue mail di incitamento a questo o quel collega, a questo o quel territorio. Vi ricordiamo come sempre, di far risalire ai vostri rappresentanti sindacali casi “borderline” che verranno portati all’attenzione della commissione politiche commerciali.

Abbiamo segnalato la tardività dell’invio dei dati di Costo del Rischio che, incidendo sui noti meccanismi dell’incentivante, rischiano di vanificare il raggiungimento del minter agenzie, come anche sottolineato l’importanza di non tener conto dei dati di Customer dei clienti di agenzie in chiusura o ristrutturazione, per non falsare i risultati delle agenzie collegate.

L’indagine interna NPE si è conclusa da poco, eppure questa storia non è iniziata nel migliore dei modi: consci che la situazione lavorativa in questa banca non sia degna di nota e nemmeno passabile, alcuni capi hanno pensato bene di indirizzare i loro sottoposti nella compilazione del questionario, tutto nel buon nome della reputazione! Alla faccia del bicarbonato di sodio!!

Stendiamo un velo pietoso, ma i tempi sono maturi per dare risposte puntuali e approntare azioni concrete per le Lavoratrici e i Lavoratori.

Vi terremo aggiornati sugli sviluppi.

SCT Centro Nord 02/10/2023

Scarica il comunicato